Per ottimalizzare i contenuti disponibili sul nostro sito e considerando la necessità di adattarlo ai Vostri bisogni individuali e per soddisfare le Vostre aspettative informiamo, che il presente sito utilizza i file Cookies. Durante l'uso del sito web i Cookies sono memorizzati nella memoria del dispositivo dell'Utente finale. È possibile bloccare la memorizzazione dei Cookies modificando le impostazioni del motore di ricerca. Ulteriori informazioni troverete in Politica della privacy.
Profilo vetrato o ventilato
Per illuminare di più un posto buio conviene pensare alla serrande con i profili vetrati. Questa soluzione permette di risparmiare l'energia elettrica. Grazie ai profili vetrati è possibile anche controllare l'area davanti alla serranda senza bisogno di aprirla. La possibilità di montare la vetrazione fa aumentare l'estetica della serranda.
Circolazione d'aria nell'interno consenti di mantenere un giusto livello dell'umidità. Profili ventilati sono montati nello stesso modo come le vetrazioni. È una ventilazione naturale che permette del ricambio d'aria nell'interno.
Porte in alluminio
Porte in alluminio possono essere abbinate ad ogni serranda avvolgibile con l'identico motivo, colore e il riempimento. Sono disponibili con la stessa vetrazione che nel portone.
Montaggio all'esterno con cassonetto, e montaggio interno con cassonetto parziale.
L'opzione di montaggio all'esterno si presta dove la forma dell'edificio non permette di installare la serranda dentro (p.es. quando non c'è abbastanza spazio sull'architrave e sui lati del foro). Il montaggio dell'motore all'esterno è condizionato da applicazione di un cassonetto come protezione sufficiente dagli agenti atmosferci.
Il cassonetto copre l'albero motore. Tale soluzione permette di installare la serranda all'esterno dell'edifcio in modo sicuro.
E' costruito in alluminio con due coperture laterali in acciaio fissate tramite delle mensole in acciaio. Il cassonetto sarà disponibile in colori standard RAL 8019 o RAL 9010, e opzionalmente verniciati in qualsiasi colore dalla tavolozza RAL.
Il cassonetto può essere montato anche all'interno del locale, se lo permettono le condizioni costruttive.
Attenzione! Nel caso di questo tipo di montaggio la parte concava del profilo rimane a vista dall'esterno. Inoltre in questo caso, la fonte dell'alimentazione, centralina di comando e cavo spiralato (per costa di sicurezza) sono montati all'interno del locale.
Con gli attuatori SI 17, SI 25, SI 40 l'apertura di emergenza avviene solamente tramite una manovella. Invece con gli attuatori SI 55 e SI 75 l'apertura di sicurezza è possibile sia tramite un paranco a catena o la manovella.
Il cassonetto parziale è consigliato con il montaggio del motore all'interno del locale e come protezione dell'albero motore.
E' composto da una copertura in alluminio superiore e inferiore in colore RAL 8019 o RAL 9010. Opzionalmente la copertura viene verniciata allo stesso colore del portone. Le coperture sono fissate con delle mensole in acciaio zincato.
In base alle esigenze e idee di singoli clienti che si aspettano una forma durevole, estetica ed originale, offriamo una vasta gamma di colori. Grazie a questo diamo una possibilità di abbinare il colore della porta alla facciata, finestre o gli elementi di finitura della proprietà.
Per i clienti che cercano portoni in colori particolari abbiamo preparato un'offerta di verniciatura tra oltre 200 colori della paletta RAL.
Tipo (GfA ELEKTROMATEN) |
Totmann, Automatik | Automatik S | |||
![]() |
![]() |
||||
Centralina | TS-959 | TS-970 | TS-971 | TS-981 | |
Alimentazione | 3x400V | ||||
Interruttore di finecorsa | Elettronico per l'operatore | ||||
Attrezzatura | - Centralina di comando: su (mantenendo l'impulso), stop, giù (senza mantenere l'impulso) - Interruttore di finecorsa elettronico disponibile per l'operatore - Senza possibilità di ampliamento |
- Centralina di comando: su (mantenendo l'impulso), stop, giù (mantenendo l'impulso) |
- Centralina di comando: su (mantenendo l'impulso), stop, giù (mantenendo l'impulso) |
- Centralina di comando: su (mantenendo l'impulso), stop, giù (mantenendo l'impulso) |
|
Possibilità di ampliamento | Non c’è | Dispositivi aggiuntivi di sicurezza, comando e segnalazione | |||
Struttura | Il paranco ad arresto automatico che riduce la velocità con il dispositivo frenante incorporato e nei motori per i portoni dalla superficie superiore ai 32 [m2] con il freno elettromagnetico, la struttura del motore e realizzata in getto a pressione in alluminio. Protezione termica del motore. |
Cartelle | Schede tecniche
Cerca un punto di vendita nella tua zona